
Letture (da Maker) sotto l’ombrellone
L'estate è ormai iniziata e può essere il momento ideale per chi vuol leggere e approfondire i temi del "mondo Maker" per capire quale valore il loro know-how potrà portare alle aziende e agli artigiani tradizionali italiani. Vi suggeriamo qui due volumi che in modo chiaro ci fanno capire affinità e differenze tra questi due mondi Fare è innovare di Stefano Micelli Il professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Stefano Micelli è il precursore del movimento Maker italiano. Da circa 15 anni, infatti, si occupa di trasformazioni del sistema industriale italiano e studia il design e la creatività quali fattori su cui ripensare il vantaggio competitivo delle piccole e medie imprese italiane. Dopo la Bibbia dei Maker italiani "Futuro Artigiano", Stefano Micelli ha…